La nostra metodologia
approccio unico
La metodologia che adottiamo si basa sull’integrazione di studi psicologici contemporanei e applicazioni pratiche per favorire il cambiamento del comportamento. Ogni fase del percorso è stata costruita per rispettare la singolarità dell’individuo, tenendo conto sia degli aspetti motivazionali consapevoli che di quelli inconsci. Accompagniamo l’utente nell’esplorazione delle proprie risorse, fornendo strumenti flessibili per gestire le difficoltà quotidiane. Offriamo una panoramica dettagliata dei meccanismi psicologici, enfatizzando la consapevolezza personale e l’importanza dell’autoregolazione. Nessun risultato è promesso o garantito; il processo è pensato per supportare la crescita nel rispetto dei tempi e delle esigenze personali. L’efficacia può variare, ma l’impegno nell’esplorazione delle motivazioni interne apre a nuove possibilità di benessere.
Il team multidisciplinare
Professionisti specializzati guidano ogni fase del percorso con passione e attenzione alle singole esigenze.
Giulia Capelli
Psicologa clinica
Competenze
Giulia accompagna i partecipanti nell’esplorazione delle dinamiche motivazionali, offrendo supporto ed esercizi pratici adatti a diversi contesti.
Luca Bianchi
Psicoterapeuta
Competenze
Luca favorisce l’approfondimento delle strategie di adattamento, facilitando la riflessione e l’autonomia nelle scelte individuali.
Sara Fontana
Coach motivazionale
Competenze
Sara propone strumenti di crescita personale, ponendo attenzione agli obiettivi concreti e stimolando la partecipazione attiva.
Marco Rossi
Formatore comportamentale
Competenze
Marco gestisce incontri interattivi per stimolare la consapevolezza delle dinamiche di gruppo e promuovere lo sviluppo relazionale.
Fasi del nostro metodo motivazionale
Ogni passaggio è adattato alle esigenze individuali e delle relazioni
Colloquio iniziale di valutazione
Si individua la situazione personale, esplorando aspettative e obiettivi motivazionali.
Permette di stabilire una base personalizzata per il percorso.
Analisi dei meccanismi comportamentali
Si analizzano i fattori che influenzano scelte e abitudini quotidiane.
Favorisce un piano d’azione mirato e concreto.
Sperimentazione e strategie applicate
Vengono proposti esercizi pratici per rafforzare l’autoregolazione e la crescita.
I risultati possono essere diversi per ogni individuo.
Monitoraggio e riflessione continua
Revisione periodica dei progressi e adattamento delle strategie se necessario.
L’efficacia varia a seconda di tempo e impegno personale.
Perché scegliere noi
Scopri i punti che ci differenziano